Microiniezione - Alessandro Iarossi - Firenze

I materiali per la microiniezione

La microiniezione è protagonista delle collezioni di tutti i principali brand a livello mondiale, permettendo di creare con facilità componenti tridimensionali di grande impatto estetico, come etichette, passalacci, tirazip e molti componenti decorativi e/o funzionali. La KROS è sempre all’avanguardia nel settore, ed ha messo a punto un materiale appositamente studiato per questa lavorazione, che si presenta ancora più amico dell’ambiente.

Il nuovo materiale si chiama TPR, ed è una mescola polimerica termoplastica appositamente studiata per essere utilizzata nelle nostre macchine, compatibile con gli stampi esistenti, e che conferisce al prodotto finito le stesse caratteristiche estetiche e funzionali che avrebbe avuto col il PVC precedentemente utilizzato. I vostri investimenti negli stampi sono quindi al sicuro.

Ma non solo, con il TPR possiamo giocare con i gradi shore più di quanto si potesse fare precedentemente con il PVC, è quindi un materiale più versatile.

Il TPR è completamente esente da ftalati, ammine, idrocarburi aromatici e metalli pesanti e consente di produrre articoli a norma con gli standard di protezione ambientale RoHS, REACH, EN 71-3 e ASTM F963

L’attuale gamma dei materiali utilizzati dalla KROS è quindi la seguente:

  • TPU prodotti dalle case leader del settore (BASF e BAYER) con caratteristiche tecniche di alto livello (è possibile utilizzare materiale vergine o rigenerato);
  • TPR con le caratteristiche sopra descritte;
  • Silicone 100%, un polimero che rispetta l’ambiente in ogni fase della sua produzione e del suo utilizzo, e che al termine della sua vita ritorna allo stato di silice inerte.

Se vuoi approfondire ulteriormente l’argomento non esitare a contattarmi cliccando sul pulsante in basso.

Per avere un’anteprima dei prodotti realizzati in microiniezione puoi consultare la pagina delle gallerie fotografiche, un’area ad accesso ristretto per la quale occorre essere in possesso di una password di accesso.

Se non hai la password, puoi richiederla scrivendo nel messaggio i tuoi dati e la descrizione dell’attività svolta. Dopo una breve verifica, riceverai i dati per l’accesso.

 

Se sei interessato alle altre lavorazioni della KROS puoi consultare la pagina generale dello stampaggio materie plastiche


Seguimi sui social e sul mio canale YouTube


Gli ultimi post dal mio blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *