Si è chiuso a Milano il TheMicam, la fiera internazionale della calzatura svoltasi nei padiglioni di Fiera Milano Rho dal 3 al 6 marzo 2013. Il bilancio complessivo è stabile, con un numro di visitatori in leggerissimo calo rispetto all’edizione dello scorso anno: 35.389 visitatori contro 36.049 del 2012. La composizione dei visitatori ha viso però un calo degli italiani ed un aumento degli operatori stranieri, provenienti da oltre 100 paesi. Scopriamo tutti i dettagli …
Le regioni più rappresentate sono state la Russia, l’area CSI, la Francia e l’area del Far East.
Cleto Sagripanti, presidente dell’Anci e della manifestazione espositiva, ha dichiarato: “Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti in questa sessione di TheMicam. Coerentemente con la forte contrazione della domanda interna, abbiamo registrato una flessione delle presenze italiane, ma un aumento degli operatori stranieri“.
Questa edizione ha avuto anche la sua App, disponibile per iOS e Android, utile per avere informazioni dettagliate sulla fiera, per consultare il catalogo on-line degli espositori presenti, le piante dei padiglioni, e per organizzare al meglio la visita e costruire il proprio percorso.
La manifestazione ha avuto anche un avamposto dedicato al pubblico, che ha potuto scoprire il mondo della scarpa Made in Italy nell’installazione TheMicamPoint in piazza Liberty a Milano, ed un culmine dell’evento esclusivo “Mirror“, organizzato in collaborazione con Vogue Accessory presso il Teatro Vetra, nel corso del quale sono stati assegnati i TheMicamAward, andati a Roberto Tassinari di Tassinari e a Roger Bromley di Russel & Bromley, rispettivamente come miglior buyer italiano e straniero.
Il prossimo appuntamento con TheMicam è in calendario dal 15 al 18 settembre 2013, mentre una selezione di aziende parteciperà il mese prossimo alla prima edizione di TheMicamShanghai, in calendario dal 9 all’11 aprile.