Il prossimo 7 febbraio aprirà Milano Unica, la manifestazione milanese del tessile che in questa edizione conta 440 espositori tra produttori di tessuti e accessori, dei quali 76 provenienti da paesi extraeuropei. Durante al conferenza stampa di oggi, il Presidente Silvio Albini ha illustrato tutti i numeri di questa edizione, che vede il ritorno degli industriali del distretto di Prato (in aumento del 30%) e tira le somme di un 2011 che per il settore tessile ha visto molte cifre in crescita, a cominciare dal fatturato dei tessuti (+10,2%, pari a 8,4 miliardi di €). In crescita le esportazioni dirette (+7,3% pari a 4,5 miliardi di €) e le importazioni (+12,8%). I dati sono forniti dal Centro Studi di Sistema Moda Italia. I primi tre mercati per i tessuti italiani sono Germania, Tunisia (dove si sono spostate molte produzioni) e Francia; in forte crescita la Cina (+27,2% di fatturato). Il cambio €/$ favorisce le esportazioni ma penalizza l’importazione delle materie prime, che deve essere fatta necessariamente in dollari.