Pitti Immagine Bimbo 90

Come ogni anno, a distanza di una settimana da Pitti Uomo, va in scena a Firenze la principale manifestazione internazionale dedicata alle proposte rivolte al bambino per l’autunno-inverno 2010-21. Pitti Immagine Bimbo si svolgerà dal 16 al 18 gennaio 2020 presso la sede espositiva della Fortezza da Basso. Sarò presente in fiera venerdì 17 gennaio.

Continua a leggere Pitti Immagine Bimbo 90

Pitti Immagine Uomo 97

Neanche il tempo di aprire la calza della Befana che parte la stagione delle fiere fiorentine di Pitti Immagine. La principale manifestazione internazionale dedicata alla moda maschile apre infatti i battenti alla Fortezza da Basso il 7 gennaio 2020, per quattro giorni durante i quali 1203 marchi mostreranno le proprie novità per l’autunno inverno 2020-21. Sarò presente nei due giorni centrali della fiera per incontrare e salutare clienti e collaboratori.

Continua a leggere Pitti Immagine Uomo 97

Pitti Uomo, dall’11 al 14 giugno

Apre i battenti questa mattina, alla Fortezza da Basso di Firenze, la 96° edizione di Pitti Uomo, dove ben 1.220 marchi presenteranno le proprie creazioni di abbigliamento e accessori maschili per la primavera-estate 2020.

Continua a leggere Pitti Uomo, dall’11 al 14 giugno

Pitti Uomo 93 chiude con numeri in crescita

Pitti UomoLa 93° edizione di Pitti Uomo ha chiuso con quasi 25.000 buyer, circa 600 in più dello scorso gennaio, con un aumento del 2,5%. Le presenze complessiva hanno superato le 36.000 unità. L’estero è cresciuto più dell’Italia, registrando un +4%, con un forte incremento delle proveniente dall’Europa dell’Est, ma vediamo tutti i dati ufficiali … Continua a leggere Pitti Uomo 93 chiude con numeri in crescita

Al via la 93° edizione di Pitti Uomo

Da domani al 12 gennaio va in scena alla Fortezza da Basso di Firenze la 93° edizione di Pitti Uomo, la principale manifestazione internazionale dedicata alla moda uomo (e non solo). Si tratta di un’edizione da record, con il numero di espositori che tocca quota 1.244 marchi, di cui 570 provenienti dall’estero e 257 new entry, distribuiti su una superficie espositiva di 60.000 metri quadrati. Il tema della stagione è Pitti Live Movie, che vede i padiglioni trasformati in sale cinematografiche. Ricca l’agenda di eventi speciali … Continua a leggere Al via la 93° edizione di Pitti Uomo

Pitti Bimbo registra un aumento dei compratori esteri

Pitti Bimbo, la principale manifestazione mondiale per la moda infantile, chiude l’84° edizione con un bilancio positivo. Al già noto aumento dei marchi presenti all’interno della Fortezza da Basso di Firenze è seguito un aumento dei compratori esteri: +14% dalla Germania, +12% dal Regno Unito, +10% dalla Russia, + 7% da Nord Europa e Cina, +5% dalla Turchia. In aumento anche i compratori dal medio oriente, mentre hanno registrato un leggero calo i compratori italiani. In tutto sono stati 6.700 i compratori provenienti da oltre 60 paesi, con oltre 10.000 visitatori complessivi. Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine, ha dichiarato: “I numeri e i feedback di questo Pitti Bimbo confermano il suo ruolo di riferimento, sia per i big brand del settore che per il lancio in anteprima di nuove collezioni for kids, che sono state davvero tante a questa edizione. Il salone ribadisce nel contempo il suo essere straordinario incubatore di tendenze, che ancora una volta investe su ricerca e trasversalità“.

Al via l’84° edizione di Pitti Bimbo

84° Pitti Bimbo - Firenze - Fortezza da BassoApre questa mattina, 19 gennaio, l’84° edizione di Pitti Bimbo, la manifestazione della moda bimbo che per tre giorni impegnerà le principali aziende del settore presso gli spazi espositivi della Fortezza da Basso di Firenze. Sono 503 i marchi presenti, in crescita dai 437 di un anno fa (53% dall’estero e 136 new entry), un dato positivo non di poco conto. Le sezioni della manifestazione sono The Nest, Fancy Room, Apartament, KidzFizz e Pitti Bimbo Editorials. A Firenze sono attesi circa 10mila visitatori provenienti da tutto il mondo. E in atto un turnover di collezioni, fortunatamente a saldo positivo. Un ricambio che riflette sia un particolare momento di mercato, sia un cambio di strategia del salone, che sta ampliando la propria visione verso settori merceologici oltre l’abbigliamento.

 

Apre la 91° edizione di Pitti Uomo

Pitti UomoVa in scena dal 10 al 13 gennaio presso la Fortezza da Basso di Firenze la 91° edizione di Pitti Immagine Uomo, la principale manifestazione mondiale dedicata alla moda maschile. Un contenitore che ospita su una superficie di 60.000 metri quadrati ben 1.220 marchi, dei quali 540 provenienti dall’estero; 214 rappresentano delle novità (tra nomi nuovi e rientri nel salone). La manifestazione è articolata in 16 diverse sezioni: Pitti Uomo, Make, Pop Up Stores, Eye Pop, Fashion At Work, HI Beauty, Futuro Maschile, Touch!, l’Altro Uomo, Born in the USA, Unconventional, Open, The Latest Fashion Buzz, I Play, Urban Panorama e My Factory. Saremo presenti in fiera nei giorni 10, 11 e 12 gennaio per salutare ed incontrare clienti e collaboratori.

Apre Pitti Immagine Bimbo – 498 marchi in mostra

Pitti BimboApre Pitti Immagine Bimbo, la manifestazione più importante a livello mondiale per il childrenswear, in calendario dal 23 al 25 giugno 2016 presso la sede espositiva della Fortezza Da Basso di Firenze. Saranno 498 le collezioni in mostra, in deciso incremento rispetto alle 446 di un anno fa. Il 47% dei marchi saranno stranieri, dato che sale al 70% se prendiamo in esami le new entry. Saremo presenti in fiera nella giornata inaugurale per incontrare amici e clienti.

 

Pitti Bimbo chiude in crescita

Pitti Bimbo - GenerationsL’82° edizione di Pitti Immagine Bimbo, la più importante vetrina mondiale del childrenswear, chiude con risultati positivi: 10.000 visitatori complessivi, 6.900 buyer (in crescita del 3% rispetto a gennaio dello corso anno), con un forte incremento dei compratori italiani (+6,5%) ed una leggera flessione di quelli stranieri, ma con gli importanti ritorni dai mercati Russo e Ucraino (+70%). La Spagna cresce del 5%, la Gran Bretagna del 31%, l’Austria del 30%, la Grecia del 14%, l’Olanda del 6%, mentre restano stabili Francia, Germania, Stati Uniti e Giappone. Guardando al medio oriente troviamo in forte crescita la Cina, che raddoppia le presenze, e la Corea che segna un +56%. In calo Turchia (-43%) e Hong Kong (-40%).