Il consiglio di amministrazione di Pitti Immagine, presieduto da Claudio Marenzi, ha stabilito nuove date per i saloni normalmente in calendario per il mese di giugno. Considerata l’evoluzione dell’emergenza sanitaria e le concrete prospettive di un prolungamento dei provvedimenti restrittivi, la situazione è stata valutata tenendo conto anche dei pareri di espositori, compratori, agenti e altri operatori economici. Pitti Uomo e Pitti Bimbo si svolgeranno a settembre, prosegui per il calendario completo …
Continua a leggere Nuovo calendario per i saloni Pitti Immagine, Fragranze, Super e TasteTag: Pitti Immagine
Pitti Immagine Uomo 97
Neanche il tempo di aprire la calza della Befana che parte la stagione delle fiere fiorentine di Pitti Immagine. La principale manifestazione internazionale dedicata alla moda maschile apre infatti i battenti alla Fortezza da Basso il 7 gennaio 2020, per quattro giorni durante i quali 1203 marchi mostreranno le proprie novità per l’autunno inverno 2020-21. Sarò presente nei due giorni centrali della fiera per incontrare e salutare clienti e collaboratori.
Continua a leggere Pitti Immagine Uomo 97Pitti Uomo, dall’11 al 14 giugno

Apre i battenti questa mattina, alla Fortezza da Basso di Firenze, la 96° edizione di Pitti Uomo, dove ben 1.220 marchi presenteranno le proprie creazioni di abbigliamento e accessori maschili per la primavera-estate 2020.
Positivi i dati di chiusura di Pitti Uomo !
L’89° Edizione di Pitti Immagine Uomo chiude con cifre in crescita, sia per quanto riguarda l’affluenza di compratori, stampa e operatori del settore, per un totale di 36.000 visitatori. Il numero complessivo dei buyer ha sfiorato le 25.000 presenze (+4%), con 8.850 compratori provenienti dall’estero (+2,5%) e oltre 16.000 italiani (+5%). Da segnalare la qualità dei compratori, con la presenza delle migliori boutique e dei principali department store del mondo. Quasi tutti i principali mercati europei hanno registrato una crescita a due cifre: Germania +14%, Spagna +20%, Olanda +14%, Gran Bretagna +9%, Svizzera +12%, Belgio +16%, con la sola Francia in flessione come presenze, ma in crescita del 4% per numero di negozi. Buoni risultati anche dai paesi del Nord Europa (Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia, Irlanda, Islanda, paesi Baltici e Ucraina. Crescono del 5% gli Stati Uniti, stabile il Giappone, buone performance della Corea e di Taiwan, in crescita anche Emirati Arabi, Australia e Messico. Tra le prime 15 posizioni si confermano i mercati strategici della Cina e di Hong Kong, della Russia e della Turchia, anche se per motivi diversi hanno registrato un leggero calo nelle presenze. Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine, ha dichiarato: “Siamo contentissimi di questo Pitti Uomo, per l’atmosfera di grande positività che si è respirata negli stand e nelle facce di tutti protagonisti. Tante le novità nelle collezioni delle nostre aziende, negli eventi speciali seguitissimi sia in città che in Fortezza, e tanti i nuovi progetti annunciati nel corso di questa edizione, dal nuovo progetto Tutorship che Pitti Immagine dedica ai giovani designer, all’accordo istituzionale tra la Fondazione Discovery e le Gallerie degli Uffizi, e tanto altro. Guardiamo al futuro con fiducia, e con la consapevolezza che Firenze e Pitti Uomo sono sempre di più un luogo e un appuntamento irrinunciabili nella mappa della moda mondiale”.